
Amoxicillina infezioni del tratto urinario
Visto l’ampio spettro d’azione nei confronti dei microrganismi patogeni del gruppo Gram-positivi e del gruppo Gram-negativi l’amoxicillina rappresenta uno dei principali presidi medici che vengono prescritti come trattamento farmacologico in caso di infezioni del tratto urinario, nel caso di gonorrea non complicata, di infezioni delle vie aeree, in caso di otite, sinusite acuta, paratifoidi, febbri tifoidi. Nello specifico tra le infezioni urinarie che possono essere curate con questo presidio medico, che attiva un meccanismo d’azione simile a quello delle penicilline, vi sono le infezioni che delineano il quadro clinico dell’uretrite gonococcica, in questo caso l’amoxicillina ha un effetto terapeutico simile al trattamento a base di cefixime. Questo antibiotico viene anche consigliato in caso di cistite non complicata di natura batterica, spesso si indica l’amoxicillina in associazione con l’acido clavulanico oppure in associazione della ciprofloxacina, questo secondo trattamento risulta più efficace, inoltre si tratta della cura più efficace per favorire l’eliminazione delle colonie batteriche di Escherichia coli, scongiurando eventuali casi di recidive. Per maggiori notizie si rimanda alla lettura dell’articolo Escherichia coli trattamento antibiotico monoterapia e resistenza.
Effetti collaterali: i possibili disturbi

Prima di iniziare la terapia con questo presidio medico, in caso di infezioni urinarie di natura batterica, è necessario verificare se si soffre di allergie nei confronti delle penicilline, in caso di sensibilità accertata si raccomanda di segnalare l’informazione al proprio medico. Il trattamento a base di amoxicillina può comportare alcuni effetti indesiderati, anche se si registrano rari casi, dal momento che questo farmaco è in genere ben tollerato; qualora sorgano disturbi da ascrivere ad eventuali effetti collaterali si traducono in malesseri quali: nausea, vomito, diarrea, rossore, bolle sulla pelle, prurito, difficoltà nel respiro; in ogni caso è opportuno segnalare al medico eventuali altri disturbi associati all’assunzione del farmaco. Si rinvia per approfondimenti alla lettura di Batteri patogeni virulenza.