Batteri meccanismi di difesa ESBL

Batteri meccanismi di difesa ESBL

Un meccanismo di resistenza agli antibiotici sviluppato in particolare dai batteri intestinali nei confronti degli antibiotici si evidenzia con l’Extended-spectrum Beta-lactamase. I batteri sono in grado di sviluppare in misura crescente meccanismi di difesa ESBL che consiste nella produzione di enzimi in grado di distruggere gli effetti degli antibiotici beta-lattamici come ad esempio le penicilline e le cefalosporine. I patogeni capaci di produrre questo genere di enzimi attivano una resistenza nei confronti di diversi principi attivi contenuti negli antibiotici comunemente prescritti per debellare infezioni intestinali e con altre sedi. I batteri produttori di ESBL si riscontrano mediante le analisi che permettono di stabilire un’insensibilità dei germi nei confronti della classe delle cefalosporine di terza o quarta generazione, vengono impiegati metodi di rilevamento selettivi per cercare di individuare i batteri capaci di sviluppare tale forma di resistenza. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Indicazioni trattamento antibiotico Escherichia coli.

Dove si identificano questi batteri

batteri meccanismi di difesa ESBL
batteri meccanismi di difesa ESBL

I batteri intestinali produttori di ESBL sono generalmente presenti negli animali da allevamento, negli animali domestici, da zoo e selvatici; inoltre questa tipologia di batteri multi resistenti possono trovarsi  anche nell’ambiente principalmente nel terreno o nell’acqua dei fiumi. Da recenti ricerche condotte sulle derrate alimentari sono stati rilevanti in alcune campionature diversi batteri produttori di ESBL dopo aver condotto delle specifiche analisi su campioni di carne di pollame in vendita al dettaglio; altri studi inoltre hanno riscontrato la presenza di batteri produttori di ESBL nella verdura d’importazione. Per quanto riguarda quindi l’ incolumità dell’essere umano, va precisato che si possono verificare casi di colonizzazione ed episodi di infezione da batteri intestinali produttori di ESBL: le ESBL sono presenti in diversi batteri intestinali che si comportano da innocui commensali, anche se in specifiche circostanze questi batteri intestinali possono scatenare condizioni patologiche di natura infettiva; nel caso invece di batteri produttori di ESBL è difficile combatterli con una terapia antibiotica. Maggiori notizie su Escherichia coli gli antibiotici sono efficaci o dannosi?