Categories: Approfondimenti

Cantharis in caso di infezioni dell’apparato urinario

Cantharis in caso di infezioni dell’apparato urinario

Tra i principali rimedi omeopatici, il Cantharis trova impiego in caso di infezioni dell’apparato urinario che delineano un quadro clinico caratterizzato principalmente da una sensazione di bruciore acuta che insorge durante la minzione. Questo rimedio ad azione locale oltre ad agire beneficamente sull’apparato urinario è un alleato prezioso anche sull’apparato gastro-intestinale, sul sistema nervoso, sulla pelle, sulle mucose e sulle sierose. Come per ogni preparato omeopatico anche come il Cantharis si usa quando i sintomi si associano alle caratteristiche del rimedio stesso, per cui si ricorre a questo trattamento in caso di: cistite con ematuria, uretrite, albuminuria, stranguria, oliguria, nefrite acuta; l’omeopata consiglia l’uso del preparato anche in caso do infiammazione dell’utero, delle ovaie, della vagina, infiammazioni dell’apparato genitale femminile in generale. Oltre a trovare applicazione in caso di disturbi dell’apparato urinario, il preparato omeopatico può essere usato in presenza di diversi problemi cutanei quali dermatiti, herpes, ustioni, eritemi; l’uso del rimedio viene indicato anche per il trattamento di: cefalea, congiuntivite, afte, faringite, raucedine, laringite, problemi all’apparato respiratorio, dolori di stomaco, coliche, diarrea, ansia, irritazione, eccessi di rabbia. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Escherichia coli omeopatia.

Come agisce il rimedio omeopatico

Cantharis in caso di infezioni dell’apparato urinario

Il granulato Cantharis 30 CH può essere prescritto dallo specialista in omeopatia al paziente colpito da cistite batterica che lamenta principalmente una sensazione acuta di bruciore a livello locale che sorge al momento della minzione, lo stimolo urinario diventa alquanto frequente nei soggetti colpiti da questa infezione urinaria per cui dal punto di vista fisico il paziente risente di continuo dell’insorgenza di dolori acuti che si palesano dopo l’atto della minzione, inoltre questo tipo di cistite di natura batterica spesso si accompagna ad altri sintomi caratteristici quali brividi e febbre. Altre notizie utili si trovano su Escherichia coli cura: alcuni rimedi naturali.

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago