Categories: Escherichia coli cura

Corbezzolo Escherichia coli

Corbezzolo Escherichia coli

Viste le sue proprietà disinfettanti ed antinfiammatorie, il corbezzolo (Arbutus unedo) è indicato come rimedio efficace in caso di infezioni batteriche sostenute principalmente da un batterio aggressivo come l’Escherichia coli, questo perché i principi attivi contenuti nelle foglie della pianta esercitano una valida attività batteriostatica ed antiflogistica nei confronti di questo ceppo batterico per cui favorisce l’acquiescenza dei sintomi connessi con le infezioni di tipo urinario. In particolare il rimedio erboristico viene indicato per alleviare il quadro clinico di: cistiti, prostatiti, cistopieliti, uretriti, ipertrofia prostatica, inoltre le preparazioni a base della pianta sono consigliate anche ai soggetti affetti da litiasi renale. L’uso del corbezzolo si associa spesso all’erica se il soggetto viene colpito da focus infettivi sostenuti dall’Escherichia coli a livello vescicale in tal caso si utilizzano le foglie di corbezzolo e quelle dell’erica per la preparazione di rimedi erboristici quali infusi e decotti da assumere quando si risente dell’acutizzarsi della sintomatologia connessa con l’infezione urinaria. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Sindrome da contaminazione batterica dell’intestino tenue.

Quali proprietà possiede il rimedio erboristico

corbezzolo Escherichia coli

Le principali proprietà curative e lenitive del corbezzolo sono da ascrivere alle sostanze contenute nelle foglie e negli altri fitoestratti della pianta quali: glucosidi idrochinonici, iridoidi, tannini, flavonoidi, triterpeni; nello specifico i glucosidi idrochinonici svolgono un’azione antisettica ed antibatterica nei confronti del sistema genito-urinario, in più la pianta possiede un’azione antinfiammatoria e delle proprietà di tipo diuretico per cui può essere impiegata in presenza di altri disturbi. Il corbezzolo viene indicato come prezioso alleato non solo contro le cistiti causate dall’Escherichia coli, un batterio responsabile delle forme più resistenti di infezioni delle vie urinarie, ma anche in caso di ipertrofia prostatica con piuria, se si soffre di incontinenza urinaria e di ritenzione idrica. Maggiori notizie utili si trovano su Escherichia coli gemme di brugo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago