L’infezione urinaria da escherichia coli in gravidanza è molto più comune di quanto si pensi. Nella stragrande maggioranza dei casi si manifesta nei primi mesi di gravidanza con della semplice batteriuria ( termine medico che indica la presenza di batteri nelle urine), rilevata dall’urinocoltura (per scoprire di più su questo esame leggi questo articolo L’urinocoltura escherichia coli è un esame di routine). C’è una forte relazione tra la presenza di batteriuria nel primo trimestre e la successiva insorgenza di pielonefrite. Quest’ultimo disturbo può essere molto dannoso al feto, giacchè è stato dimostrato come la pielonefrite comporti un parto prematuro.
Per curare un’infezione batterica è necessaria una cura antibiotica, ma si sa che nello stato di gravidanza i medicinali sono sconsigliati. Si deduce che in caso di infezione da escherichia coli è necessario consultare il proprio medico curante, il quale saprà indicare le giuste dosi e i tempi di assunzione. Ne consegue, che le informazioni riportate in seguito sono solo a scopo puramente informativo.
La scelta dell’antibiotico da assumere per curare l’infezione da escherichia coli in gravidanza, deve essere basata prettamente su due canoni:
Tenendo conto di questi due criteri è possibile designare due classi di antibiotici
Quelli che non compromettono il normale sviluppo embrionale:
Quelli che provocano gravi danni al feto, e di cui è sconsigliata vivamente l’assunzione:
Oltre al principio attivo dell’antibiotico quello che dovrebbe essere valutato è anche la durata del trattamento, giacchè nelle donne non gravide dovrebbe durare almeno 7 giorni, ma in una donna gravida questi tempi potrebbero essere troppo lunghi, anche se l’antibiotico risulta non pericoloso per la salute del feto. Queste sono tutte scelte che devono essere prese dal proprio ginecologo, quello che questo articolo può offrire è una serie di consigli atti a prevenire l’infezione da escherichia coli, riportati in questo articolo Escherichia coli nelle urine cura e prevenzione.
Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…
Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…
La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…
Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…
Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…
Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…