Categories: Approfondimenti

Escherichia coli omeopatia

Escherichia coli omeopatia

In caso di cistite da Escherichia coli omeopatia offre diversi approcci validi per placare i sintomi più fastidiosi con cui si manifesta il disturbo intervenendo sia nella forma acuta che in quella cronica del disturbo. Per un corretto approccio è necessario individuare i sintomi che affliggono il paziente per poter così adottare uno specifico rimedio che risulti efficace per quel quadro sintomatologico. L’omeopata professionista infatti prima della scelta del rimedio costituzionale da prescrivere al soggetto colpito da cistite batterica si avvale di un’approfondita anamnesi del paziente. Tra i numerosi preparati omeopatici indicati in caso di cistite da Escherichia coli, ma anche per trattare altre problematiche che riguardano i disturbi dell’apparato urinario, si raccomanda l’assunzione giornaliera del Berberis 5 CH che ha un’azione drenante; un altro comune rimedio è offerto dalla Nux vomica utile in particolare a quei soggetti che vengono colpiti da un frequente stimolo urinario, anche se l’impellente bisogno di minzione si traduce con l’emissione di piccole quantità di urina. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Escherichia coli cura: alcuni rimedi naturali.

I principali rimedi: Mercurius corrosivus

Escherichia coli omeopatia

L’approccio omeopatico alla cistite da Escherichia coli può richiedere anche l’ausilio dell’Arsenicum album, in genere il preparato viene utilizzato quando il sintomo principale del problema è costituito dal bruciore che si accompagna alla minzione, talvolta il paziente può essere colpito anche da ematuria. Il paziente colpito da cistite può trovare un buon alleato nel Cantharis, un rimedio che trova grande applicazione quando è il bruciore il sintomo più frequente associato a difficoltà ad urinare. Ma il rimedio d’elezione nei casi di cistite è rappresentato dal Mercurius corrosivus, il soggetto risente in genere di un forte desiderio di urinare che non si placa svuotando la vescica, anche se le urine risultano scarse e torbide, oppure sanguinolente. Ulteriori notizie si trovano su Escherichia Coli le cure naturali quali sono?

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago