Escherichia coli vie urinarie

L’escherichia coli è un batterio che si può trovare nelle vie urinarie.

In generale vive nel tratto digestivo degli uomini, ma anche in quello di alcuni animali. Se si ha l‘escherichia coli vie urinarie bisogna rivolgersi ad un medico: è questo il consiglio più importante. Si tratta di un tipo di infezione molto diffuso e chi ne ha sofferto in passato, ha un altissima percentuale che il problema si ripresenti dopo qualche mese. Esistono molti tipi di Escherichia coli e nella maggior parte di questi sono innocui; alcuni altri tipi invece possono provocare dei sintomi da non trascurare assolutamente. Un tipo comune viene identificato con la seguente sigla: E.Coli 0157:H7. Questo particolare tipo di escherichia può causare insufficienza renale e anemia, e avere delle conseguenze non molto piacevoli. L’escherichia coli vie urinarie niente panico però, essa è contenuta nel nostro organismo, e svolge una importante funzione nel nostro intestino, se si trova nelle urine non c’è da preoccuparsi, potrebbe essere normale e potrebbe provenire dalle nostre stesse feci.

L'escherichia coli vie urinarie
L’escherichia coli vie urinarie

Vai dal medico per un consiglio.

L’escherichia coli vie urinarie può non essere un problema, ma è sempre opportuno far visita al medico curante, che valutati i sintomi, saprà dare la giusta cura. Per conformazione fisica le donne sono molto più esposte rispetto al “sesso forte” poiché l’uretra è più corta ed il meato urinario è più vicino all’ano. I sintomi normalmente ricadono nei seguenti: bruciore durante la minzione, dolore ai reni, stimolo ad urinare spesso, urine non limpide, dolori nel basso ventre e dolori anche i rapporti sessuali. Potrebbe comparire anche la febbre e avere frequenti brividi di freddo. Solitamente la cura prevede una somministrazione di antibiotici e nel giro di pochi giorni la maggior parte dei sintomi tende a scomparire. Ma badate bene, come ho già detto, l’escherichia coli una volta contratta si potrà ripresentare altre decine di volte.