Gastroenteriti acute di origine non batterica virus di Norwalk

Gastroenteriti acute di origine non batterica virus di Norwalk

Tra i principali responsabili dell’insorgenza di gastroenteriti acute di origine non batterica bisogna segnalare un membro del gruppo dei norovirus, il virus di Norwalk si ritiene sia respoa cui si deve un’alta percentuale di epidemie di gastroenterite a livello mondiale. Il virus di Norwalk, dal nome della città dell’Ohio divenuta il centro di una vera e propria epidemia di gastroenterite nel 1968, si trasmette per via orale o per via fecale in contesti di vita comunitari quali: scuole, ospedali, case di riposo. Le sedi in cui si riscontra maggiormente il focus infettivo sono rappresentate dall’acqua e da diversi generi alimentari che possono venir contaminati dal virus. I soggetti colpiti da gastroenterite virale sono generalmente bambini, anziani e persone con sistema immunitario indebolito; il quadro clinico riconducibile all’infezione virale si caratterizza per le manifestazioni di sintomi quali: nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. I sintomi di norovirus si palesano nel soggetto infettato entro 1-2 giorni dopo l’esposizione e durano 1-3 giorni, anche se la materia fecale dei pazienti infetti risulta contagiosa per almeno 3 giorni anche dopo la scomparsa dei. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Ossiuriasi come si manifesta.

Come trattare l’infezione virale

gastroenteriti acute di origine non batterica virus di Norwalk
gastroenteriti acute di origine non batterica virus di Norwalk

Non esiste una terapia standard per il trattamento delle gastroenteriti acute di origine non batterica scatenate dal norovirus,  né un vaccino preventivo, per cui bisognerebbe prevenire l’infezione virale facendo attenzione principalmente all’igiene personale. Attualmente l’unica misura è quella di scongiurare la disidratazione attraverso l’assunzione regolare di liquidi, è facile andare incontra a disidratazione a causa dei ricorsivi attacchi di vomito ed ai frequenti episodi diarroici. Di solito la disidratazione si palesa come una complicazione severe nei bambini e negli anziani per cui per ripristinare l’equilibrio metabolico è necessario rivolgersi prontamente al proprio medico. Maggiori notizie si trovano su Intossicazione alimentare Bacillus cereus.