Categories: Approfondimenti

Helicobacter pylori causa il cancro allo stomaco

Studi avvallano la tesi che l’Helicobacter pylori causa il cancro allo stomaco

Non sempre è facile definire le cause alla base di un tumore, giacchè sono diverse e molteplici, però nel caso del cancro allo stomaco, c’è un punto in più da cui cominciare ad indagare, ossia l’Helicobacter pylori. All’inizio la relazione tra questo batterio e il male è apparsa alquanto improbabile, fino a quando, alcuni studi hanno sancito che l’Helicobacter pylori causa il cancro allo stomaco. Ovviamente, come è stato inizialmente avvisato, esso non rappresenta la causa in assoluto, ma solo uno dei tanti sicuri fattori. I dettagli di tale ricerca sono riportati nel seguente paragrafo, nel contempo si consiglia la lettura di questo articolo Consumare aglio per eliminare Helicobacter pylori.

Dettagli della ricerca

Helicobacter pylori causa il cancro allo stomaco: si o no?

Come scritto nel precedente paragrafo pare sia definitivo il fatto che l’Helicobacter pylori cause il cancro allo stomaco. Secondo la stessa ricerca, alla base del tumore gastrico, c’è la gastrite causata proprio dall’Helicobacter pylori. Tale infezione gastrica, può col tempo contribuire alla nascita del cancro gastrico. C’è da aggiungere il fatto che non tutti gli infettati dall’Helicobacter pylori sviluppano il cancro gastrico.

Quindi, volendo fare un sunto è vero che l’Helicobacter pylori causa il cancro allo stomaco, ma è anche vero che non tutte le persone che soffrono di gastrite causata da questo batterio, debbano per forza sviluppare il tumore.  Scoprire i soggetti più a rischio sarà compito della ricerca futura, in modo da creare anche una maggiore prevenzione a questo bruttissimo male.

Infine, nel ricordare che le informazioni riportate sono solo a scopo descrittivo e che ogni dubbio in merito a quanto letto deve essere discusso e affrontato con il proprio medico di fiducia,  si consiglia anche la lettura di questo articolo Helicobacter pylori trasmesso con un bacio?, per il quale valgono le stesse direttive.

 

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago