Categories: Approfondimenti

Infezione delle vie urinarie succo di ribes

Infezione delle vie urinarie succo di ribes

In caso di infezione delle vie urinarie provocata dall’Escherichia coli, si può far ricorso al succo di ribes che trova largo impiego in caso di disturbi genitourinari in quanto questo frutto è in grado di inibire la capacità dei batteri di aderire alle pareti della vescica da cui prende piede il focus infettivo e la proliferazione batterica. Si tratta di un rimedio utile anche a scopo preventivo nei confronti della cistiche cronica, bisogna comunque scegliere il succo di ribes di tipo biologico, optando poi per prodotti che non prevedono l’aggiunta di zuccheri i quali tendono ad attivare un’azione infiammatoria. La diffusione in campo fitoterapico del ribes ha trovato un ampio impiego prima della comparsa degli antibiotici quando veniva abitualmente consigliato nella cura della sintomatologia connessa con le infezioni delle vie urinarie. Il ribes non si sostituisce di certo alla terapia antibiotica né contrasta con i suoi effetti per cui si possono assumere uno o due bicchieri in aggiunta alle medicine, in genere dopo aver superato la fase acuta dell’infezione si può comunque continuare ad assumere il succo soprattutto se si è soggetti a ricorrenti infezioni della vie urinarie. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Corbezzolo Escherichia coli.

Le proprietà curative del frutto

infezione delle vie urinarie succo di ribes

Come rimedio dall’azione curativa nei confronti della cistite e di altre infezioni delle vie urinarie il ribes può essere assunto non solo come succo di frutta puro, ma anche come infuso caldo in combinazione con diverse piante officinali dall’azione diuretica o depurativa. Grazie infatti a questo rimedio si ottengono diversi effetti benefici quali: l’urina diventa acida, si impedisce ai batteri di aderire alle pareti delle cellule privandoli dei loro appigli con cui aderiscono alla mucosa della vescica, si stimola la minzione favorendo l’espulsione dei batteri. Maggiori notizie si trovano su Escherichia coli uva ursina azione farmacologica.

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago