Nel caso di infezioni urinarie croniche un integratore come L-metionina consente di favorire l’acidificazione delle urine, questo perché si tratta di un aminoacido essenziale che contrasta la capacità di un gran numero di batteri Gram-negativi di alcalinizzare le urine per degradazione enzimatica dell’urea innestando le condizioni favorevoli per la loro rapida proliferazione. L’effetto acidificante della L-metionina in pratica favorisce un pH urinario compreso tra 5,4 e 6,2 si viene così a formare un ambiente acido che contrasta la capacità adesiva dei batteri alle cellule dell’urotelio, allo stesso modo si ostacola il processo di proliferazione dei ceppi batterici. Inoltre la presenza di urine alcaline oltre a favorire l’aggressione batterica e la conseguente insorgenza di infezioni urinarie di natura cronica può provocare la formazione di calcoli fosfatici per cui anche in questo caso è fondamentale favorire l’acidificazione delle urine con la L-metionina, questo integratore previene la formazione della calcolosi e ne favorisce la solubilità. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Infezione delle vie urinarie succo di ribes.
Nel caso di infezioni urinarie croniche l’assunzione della metionina può costituire non solo un trattamento di tipo curativo ma può essere impiegato anche a scopo preventivo in quanto l’acidificazione delle urine inibisce la virulenza dei patogeni. Quando si assume questo integratore è bene rispettare il corretto posologia, in genere viene impostata una terapia che prevede un dosaggio compreso tra i 500 ed i 1.000 mg per tre volte al giorno, rispettando le indicazioni fornite dal medico. In genere poi la metionina viene usata anche come supplemento dietetico in caso di malnutrizione e di disturbi epatici che possono dipendere da un deficit relativo all’apporto proteico. Esistono delle controindicazioni relative all’uso di questo integratore, per cui è sconsigliato ai soggetti che presentano acidosi metabolica e tubulare renale, come anche nei soggetti affetti da insufficienza epatica grave, omocistinuria, iperuricosuria, iperuricemia, ossalosi. Maggiori notizie si trovano su Corbezzolo Escherichia coli.
Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…
Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…
La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…
Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…
Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…
Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…