Approfondimenti

Lactocillina come agisce da antibiotico

Lactocillina come agisce da antibiotico

Lo studio di batteri in grado di produrre molecole dotate di un effetto di tipo farmacologico continua a stimolare diversi gruppi di ricercatori e queste indagini hanno spinto le industrie farmaceutiche a produrre dei farmaci che prevedono nella loro formulazione delle sostanze naturali ricavate da funghi, piante e batteri. Tra questo tipo di presidi medici, che formano delle nuove sostanze farmacologicamente attive, bisogna segnalare un antibiotico come la lactocillina, una sostanza che viene prodotta dalla specie batterica Lactobacillus gasseri, che normalmente è presente nel microbioma della vagina. La lactocillina agisce come un antibiotico in grado di uccidere alcuni batteri patogeni vaginali senza danneggiare le specie innocue; questo presidio medico è stato sintetizzato da un gruppo di ricercatori e poi testao clinicamente dalle aziende farmaceutiche. Per maggiori informazioni su questo argomento si rinvia alla lettura di http://www.lescienze.it/news/2014/09/12/news/batteri_microbioma_umano_sintesi_farmaci_lactocillina-2283566/.

I risultati dell’Human Microbiome Project

Lactocillina

La scoperta dei benefici della lactocillina sono stati evidenziati dai ricercatori dell’Università della California di San Francisco che sono partiti dall’analisi delle colonie batteriche che ospitiamo il corpo. Grazie al programma Human Microbiome Project dei National Institutes of Health statunitensi si sono studiate le comunità di microbi che popolano l’organismo e sono stati individuati più di tremila nuovi cluster, gruppi di due o più geni che codificano per enzimi che producono molecole biologicamente attive la cui azione è paragonabile ai principi attivi contenuti nei farmaci. Lo studio delle sostanze farmacologicamente attive ha portato allo sviluppo di nuovi farmaci che sfruttano le potenzialità delle specie batteriche che si caratterizzano per la concentrazione di molecole dall’effetto antibiotico. Per quanto riguarda la lactocillina, di tratta di un farmaco generato dal Dna che avvolge il Lactobacillus gasseri, un batterio che fa parte come commensale dell’apparato genitale femminile, agendo da vero e proprio antibiotico è quindi in grado di distrugge i patogeni senza intervenire nei confronti dei batteri buoni che compongono il microbioma dell’organismo umano quali ad esempio le specie microbiche che convivono all’interno dell’intestino, sulla pelle, nelle vie aeree, nella bocca e nell’apparato genitale femminile.

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago