
Olio di melaleuca infezioni urinarie: quale proprietà possiede
Grazie alle numerose virtù curative da attribuire ad un prodotto omeopatico come l’olio di melaleuca, noto anche come olio di tea tree, il rimedio viene comunemente impiegato per trattare affezioni ginecologiche, infezioni urinarie di natura batterica ed infezioni della mucosa orale. La riscoperta di questo rimedio naturale negli ultimi decenni vede la sua applicazione nel trattamento delle infezioni del tratto genito-urinario come ad esempio in caso di cistite, candidosi e vaginiti, inoltre quest’olio è un valido alleato per il trattamento di diversi disturbi cutanei quali: eczemi, psoriasi, punture di insetto, scottature. In caso di infezioni urinarie batteriche, l’olio di melaleuca agisce come un vero e proprio antibiotico naturale, si tratta infatti di un potente antimicrobico naturale che può essere utilizzato contro ogni tipo di infezione di natura batterica. Come trattamento omeopatico per poter beneficiare dell’azione antibiotica del preparato naturale è rispettare la corretta posologia che prevede come dosaggio giornaliero 2-3 gocce dopo i pasti, da assumere con un bicchiere d’acqua. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Escherichia coli cistite antibiogramma: quali informazioni offre.
Le altre proprietà del rimedio omeopatico

Oltre all’azione antibiotica, l’olio di tea tree possiede un’altra importante proprietà per cui può essere assunto dai soggetti colpiti da infezioni urinarie di origine batterica per esercitare un’efficace attività antinfiammatoria. Per cui l’olio essenziale di melaleuca è capace di inibire la produzione di prostaglandine e di altri mediatori dell’infiammazione per cui è un rimedio valido per contrastare diversi episodi legati a processi di flogosi. Inoltre questo rimedio naturale possiede in associazione all’effetto antinfiammatorio anche un’azione difensiva da ascrivere all’attività dei monociti, ossia di quel gruppo di globuli bianchi a cui spetta un ruolo decisivo di tipo immunologico per cui stimola la funzionalità delle difese immunitarie. Maggiori notizie si trovano su Escherichia coli bucco come agisce il rimedio.