Prevenzione contro le infezioni alle vie urinarie

Prevenzione contro le infezioni alle vie urinarie: accorgimenti

Assume una certa importanza la prevenzione contro le infezioni alle vie urinarie nel caso in cui si è particolarmente inclini a tali disturbi per cui la strada della medicina alternativa e dei piccoli accorgimenti igienico comportamentali sono utili per eludere l’insorgenza dei di episodi di recidive, frequenti soprattutto nel caso di cistite. Oltre ad adottare delle corrette norme igieniche e comportamentali è opportuno seguire una dieta sana ed equilibrata, per non debilitare poi il sistema immunitario si suggerisce anche di fare appello ai benefici di tipo farmacologico da attribuire a diversi principi attivi presenti in vari fitoestratti. Se la terapia farmacologica rappresenta il trattamento di elezione in caso di infezioni urinarie acute di tipo batterico, nel caso di cronicità del disturbo si pur far ricorso ai rimedi fitoterapici, ma anche in questo caso è necessario chiedere il preventivo parere del medico. Lo scopo della cura naturale a differenza di quella farmacologica tradizionale è quello di ridurre i sintomi senza sovraccaricare fegato e reni. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Escherichia coli cicli brevi di antibiotici: l’efficacia.

Dieta per acidificare il pH

prevenzione contro le infezioni alle vie urinarie
prevenzione contro le infezioni alle vie urinarie

A scopo preventivo poi si suggerisce di adottare delle regole alimentari specifiche che hanno lo scopo di abbassare il pH urinario rendendolo acido, si crea così un ambiente vescicale capace di ostacolare la proliferazione delle colonie di patogeni. È necessario poi eliminare dal proprio regime alimentare quei cibi che potrebbero peggiorare lo stato infiammatorio con sede nell’apparato urinario, per cui vanno eliminate le spezie, il piccante, i grassi, le fritture, i formaggi stagionati, le salse per condire, l’alcol, il caffè, le bibite gassate. Si possono invece assumere non solo come prevenzione ma anche come cura in caso di infezioni: le carni bianche, il pesce, i formaggi magri, la frutta, la verdura, i cereali, l’aceto di mele che svolge un’azione acidificante. Altre notizie utili si trovano su Escherichia coli gli antibiotici sono efficaci o dannosi?