Strategie nutrizionali per prevenire le cistiti ricorrenti

Strategie nutrizionali per prevenire le cistiti ricorrenti

Oltre al ricorso ad una terapia farmacologica può essere di grande aiuto intraprendere delle specifiche strategie nutrizionali per prevenire le cistiti ricorrenti, si tratta di alcuni semplici accorgimenti che permettono anche di placare le manifestazioni sintomatiche connesse con le infezioni alle vie urinarie. L’adozione di una valida terapia nutrizionale ha lo scopo di favorire l’eliminazione dei batteri dalla vescica attraverso la diluizione delle urine, inoltre si deve stimolare lo svuotamento della vescica per evitare il ristagno di urine molto concentrate che possono scatenare processi di irritazione della vescica. Per non esporre l’organismo alla possibilità che i batteri aderiscano alla mucosa delle vie urinarie è necessario assumere degli alimenti che rendono agevole la fase di transito intestinale garantendo così la regolarità intestinale e riducendo il numero di patogeni. A scopo preventivo e curativo contro le infezioni urinarie ricorsive sono di grande aiuto le diete depurative e dall’azione disintossicante con lo scopo di eliminare sostanze dannose che possono nuocere all’organismo. Per altre informazioni si rimanda alla lettura di Infezioni urinarie L-metionina.

Quale dieta adottare

strategie nutrizionali per prevenire le cistiti ricorrenti
strategie nutrizionali per prevenire le cistiti ricorrenti

Grazie a delle semplici strategie nutrizionali è possibile curare la cistite in modo del tutto naturale, questo perché la stessa dieta possiede delle potenzialità terapeutiche da poter sfruttare anche a scopo preventivo. Nello specifico la letteratura scientifica conferma come un’alimentazione corretta e salutare offre all’organismo le armi indispensabili per attivare il processo di autoguarigione a partire dal rafforzamento del proprio sistema immunitario. Per offrire un corretto apporto di sostanze nutritive utili bisogna privilegiare frutta e verdura di stagione evitando i prodotti acidi, si possono poi consumare i cereali integrali, il pesce e la carne bianca; per favorire la guarigione dalla cistite invece sarebbe opportuno evitare alimenti quali: carne rossa, salumi ed insaccati, latte e derivati, le salse, le spezie ed in particolare il pepe ed il peperoncino,  dolci specialmente se lievitati. Maggiori notizie su Infezione delle vie urinarie succo di ribes.