Tossinfezioni alimentari batteriche
Sono davvero numerose le tossinfezioni alimentari che si identificano in campo clinico nella storia recente e che si manifestano con differenti sintomi. Si riscontrano infatti diversi patogeni in grado di veicolare questo genere di infezioni, si tratta di agenti in grado di colonizzare le mucose intestinali dopo l’ingestione di alimenti contaminati, l’infezione può essere veicolata all’uomo anche da cibi su cui si depositano le tossine di origine microbica, oltre alle tossine di origine biologica possono causare contaminazioni alimentare anche alcune sostanze chimiche velenose tra cui i pesticidi utilizzati in agricoltura. Per cui ortaggi, frutta e verdura possono venir contaminati con prodotti chimici, ma anche con l’acqua contaminata da feci animali precedentemente infettati da microrganismi patogeni responsabili di contaminazioni alimentari. Inoltre alcuni microrganismi sono presenti negli intestini di animali sani se entrano in contatto con le loro carni durante la macellazione. Maggiori informazioni su Quadro clinico dell’enterite.
Il complesso di sintomi
L’insorgenza dei sintomi legati a tossinfezioni alimentari causa una serie di disturbi di tipo gastrointestinale che provocano manifestazioni tipiche quali: crampi addominali, diarrea, nausea, vomito. Si tratta generalmente di sintomi che si evidenziano in un arco di tempo breve dopo l’ingestione di alimenti contaminati, di fatto dopo aver colpito la prima parte dell’apparato gastroenterico il patogeno determina dei sintomi tipici che si concentrano a livello gastrointestinale. Talvolta però alcuni tipi di tossinfezioni vengono causate da microrganismi che tendono a diffondersi anche nel sistema sanguigno, in tal caso la principale manifestazione è rappresentata dalla diarrea, associata a febbre e brividi, il decorso dell’infezione tende poi a prolungarsi nel tempo. Altri tipi di infezioni dovute a contaminazioni alimentari determinano un complesso di sintomi anomalo, con interessamento di altri apparati corporei con tempi di guarigione variabili. Per formulare la diagnosi di una tossinfezione di natura alimentare è necessario eseguire uno specifico test di laboratorio che consente di riscontrare l’agente patogeno responsabile della sintomatologia. Ulteriori notizie si trovano su Gastroenterite Escherichia coli: sintomi.