L’urinocoltura escherichia coli è un esame di routine

Nell’urinocoltura escherichia coli se l’esito è positivo rivolgersi al medico.

Nel mese di Agosto 2013 ci sono stati davvero tanti casi di escherichia coli  in Puglia; così tanti per dichiarare l’allerta a tutta la regione. L’urinocoltura escherichia coli evidenzia la presenza di questa infezione. Si tratta un semplice esame delle urine che si può effettuare  in un qualsiasi laboratorio d’esame. Si pensa che a provocare tutte queste infezioni sia stato l’inquinamento dei corpi idrici. I liquami, in questa Regione in particolare, non vengono bene depurati e finiscono nel mare e nei fiumi così come vengono prodotti. Inoltre i contadini per irrigare le proprie coltivazioni spesso utilizzano questo tipo di acqua, che appunto potrebbe essere contaminata. Le vacanze in Puglia sono così diventate pericolose per qualcuno. Ci sono stati molti casi accertati di Sindrome Emolitico Uremica, che nella maggior parte dei casi deriva appunto dall’infezione di Escherichia Coli.

L’urinocoltura escherichia coli

Urinocoltura il primo passo.

Una semplice urinocoltura escherichia coli riconosce il problema, e nel caso fosse riscontrata, identificare la cura specifica diventa più facile per i medici.

I sintomi che dovrebbero mettere in su sono qui sotto elencati. Essi derivano in seguito all’infezione di tipo intestinale da Escherichia Coli, il quale produce a sua volta verocitotossina (VTEC) sono i seguenti:

  • diarrea;
  • sangue nelle feci (non sempre);
  • dolori addominali;
  • vomito frequente.

Per limitare quanto più è possibile il contagio non bisogna consumare verdura e frutta non lavate bene, consumare latte e derivati dal latte assolutamente certificati, controllati e che abbiamo avuto un procedimento di pastorizzazione. Bisogna stare attenti anche ai succhi di frutta, anche essi dovrebbero aver seguito una cottura prima di essere bevuti. Il contagio può avvenire anche da una persona all’altra attraverso il contatto: se una persona affetta dopo essere andata in bagno non lava bene le mani, può causare il contagio anche solo con una stretta di mano. Se avete avuto diarrea o qualche altro sintomo elencato prima o siete stati a stretto contatto con una persona affetta da questo tipo di infezione, l’urinocoltura escherichia coli, potrà darvi la risposta che cercate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago