Categories: Approfondimenti

Consumare aglio per eliminare Helicobacter pylori

Mangiare aglio per eliminare Helicobacter pylori: un mito da sfatare

Come si può intuire dal titolo di questo paragrafo, questo nasce per sfatare un mito e una credenza popolare che suggerisce di consumare aglio per eliminare Helicobacter pylori. Sicuramente questo è uno dei consigli naturali che andrebbero inseriti nella lista nera, non per sottovalutare le proprietà antisettiche e antibiotiche dell’aglio, ma perchè in questo specifico caso patologico, consumare aglio non serve proprio a niente. Il perché è molto semplice, il batterio Helicobacter pylori è molto resistente agli antibiotici, e soprattutto è l’unico in grado di vivere nell’ambiente acido dello stomaco, il che lo rende ancora più difficile da debellare, se non senza la terapia combinata tra un inibitore della pompa protonica e vari antibiotici specifici (Per approfondire l’argomento si consiglia la lettura di questo articolo Helicobacter pylori i sintomi e la cura dell’infezione). Quindi, come può un semplice aglio contrastare la prepotenza di questo batterio?.

Benefici dell’aglio

aglio per eliminare helicobacter pylori: vero o falso?

Per quanto la consumazione dell’aglio sia irrilevante nella battaglia all’Helicobacter pylori, c’è da ribadire ancora una volta che lo stesso detiene grandi proprietà benefiche, come per esempio quella disinfettante. Non è un caso che i soldati della seconda guerra mondiale lo utilizzavano per disinfettarsi le ferite. A questa ottima proprietà si dovrebbe aggiungere:

  • far abbassare il colesterolo
  • antiossidante
  • antibiotica
  • controllo del peso

E la lista potrebbe essere infinita, visto che le sue proprietà sono continuamente sotto l’occhio attento ed osservatore dei ricercatori, che però non hanno trovato in esso un valido aiutante naturale nella lotta alla debellazione di un grave nemico della salute dell’uomo. Per chi se lo fosse dimenticato, una delle più fastidiose complicazioni dell’infezione da Helicobacter pylori è il reflusso gastro-esofageo ( per conoscere le altre complicazioni si consiglia la lettura di questo articolo Helicobacter pylori la terapia e la diagnosi).

Nel concludere si ricorda che le informazioni sono puramente illustrative e che non devono eludere il parere medico.

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago