Categories: Approfondimenti

Batterio helicobacter pylori nelle feci: un esame di routine

Quando il batterio helicobacter pylori nelle feci lascia la sua presenza

Il batterio helicobacter pylori nelle feci lascia un antigene, quest’ultimo verrà poi rilevato per mezzo di uno specifico esame delle feci, che prende il nome di saggio dell’antigene Hp nelle feci, che insieme all’urea breath ( Si veda anche il seguente articolo Helicobacter pylori test positivo nella diagnosi) appartiene alla categoria dei  test non invasivi. L’ esame per riscontrare il batterio helicobacter pylori nelle feci, prevede l’isolamento del batterio dalle feci e in seguito la ricerca dei famosi antigeni, per mezzo di specifiche tecniche di laboratorio. Questo esame, nonostante sia non invasivo è molto sensibile e quindi affidabile nella ricerca di questo dannoso batterio, che causa l’ulcera peptica e diversi altri problemi gastrointestinali. ( Si veda anche il seguente articolo Helicobacter pylori la dieta per il reflusso).

Gli esami invasivi

batterio helicobacter pylori nelle feci : un esame non invasivo

Nel precedente paragrafo si è parlato degli esami diagnostici  non invasivi per la ricerca della presenza del batterio helicobacter pylori. In questo vediamo quelli che sono definiti invasivi e la loro validità. Gli esami diagnostici che rientrano nella categoria degli esami invasivi sono l’endoscopia e la biopsia del tessuto della mucosa dello stomaco. Questi due esami rilevano l’attività infettiva del batterio, e sebbene siano due esami altamente precisi ed affidabili, il costo relativamente alto li rendono due esami poco accessibili. E’ proprio il fattore economico che spinge molti soggetti a sottoporsi ai test non invasivi, nella cui categoria rientra, oltre all’esame delle feci e l’urea-breath anche il saggio del rilevamento sierologico per la ricerca degli anticorpi IgG nei sieri dei pazienti con ricorrente o precedente infezione del batterio helicobacter pylori. Oltre ad essere un test più economico rispetto ad una biopsia o endoscopia, il test per il rilevamento sierologico degli anticorpi del batterio, è altamente sensibili e quindi affidabile.

Nel concludere  è indispensabile sancire che le informazioni riportate in questo articolo sono solo a scopo puramente informativo e che tutti i dubbi in merito ai sopracitati test diagnostici devono essere risolti parlando con il proprio medico.

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago