Tra i tipici sintomi delle infezioni gastrointestinali, la dissenteria da Escherichia coli presenta una comune manifestazione relativa al quadro clinico della tossinfezione alimentare, di fatto il disturbo è provocato in caso di ingerimento di alimenti contaminati: in genere la contaminazione può avvenire se si consumano carni infette che non sono state cotte in maniera adeguata; anche il latte non soggetto a processo di pastorizzazione può scatenare questo tipo di sintomatologia; altri alimenti contaminati da feci quali frutta e verdura possono scatenare questa reazione. Va precisato che la dissenteria da Escherichia coli è una conseguenza da ascrivere a quattro tipi di tossine prodotte del batterio che presentano delle specifiche caratteristiche in base alla stessa sensibilità al trattamento termico, in termolabile e termostabile, e per l’azione tossigena. Per cui la tossina termolabile detta LT possiede una subunità A e cinque subunità B in un’olotossina, in particolare le subunità B favoriscono l’aderenza della tossina sulle cellule intestinali mentre la subunità A stimola le cellule a rilasciare acqua da cui dipende la diarrea e la dissenteria. Per altre informazioni si rimanda alla lettura di Clostridium difficile quali infezioni veicola.
Anche se la maggior parte dei ceppi di Escherichia coli sono innocui per la salute dell’uomo, esistono alcuni ceppi che si comportano da patogeni pericolosi per l’essere umano causando disturbi di diversa gravità. In caso di dissenteria relativa ad una malattia infettiva che aggredisce l’apparato digerente, la manifestazione dei sintomi si traduce principalmente in episodi di diarrea abbondante, con presenza di muco e sangue nelle feci, il soggetto può risentire anche di febbre e può andare incontro a disidratazione. In base all’agente infettivo responsabile del malessere vengono distinti diversi tipi di dissenteria anche se i più frequenti sono causati da batteri del genere Shigella che determina dissenteria bacillare, e dal protozoo Entamoeba histolytica responsabile della dissenteria amebica. Ulteriori notizie si trovano su Tossinfezioni alimentari come si manifestano.
Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…
Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…
La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…
Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…
Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…
Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…