Escherichia coli cura antibiotica: sono stati individuati centinaia di ceppi di Escherichia coli ognuno dei quali può essere trattato con una specifica terapia qualora apportano un quadro sintomatologico alquanto severo. In particolare tra i ceppi particolarmente pericolosi bisogna segnalare l’Escherichia coli O157:H7 in quanto produce delle tossine nocive le cosiddette Shiga-tossine particolarmente aggressive per le mucose intestinali ed i reni. Questo gruppo di patogeni produttori di Shiga-tossine (STEC) determinano principalmente diarrea liquida mista a sangue a cui si associano altre manifestazioni sintomatologiche quali: nausea, vomito, crampi addominali, malessere generale, febbre. In genere questo complesso di sintomi si manifesta entro 2 o 5 giorni dopo l’ingresso del patogeno dell’organismo che di solito si verifica attraverso l’ingestione di cibo contaminato. In genere l’Escherichia coli produttore di Shiga-tossine (STEC) si trasmette attraverso l’ingestione di cibo e bevande contaminati quali: carne poco cotta; salame; verdura; latte e sidro non pastorizzati; acqua contaminata. L’uomo può quindi entrare facilmente in contatto con questo ceppo batterico anche se non ha cura della propria igiene basta infatti il contatto con un animale infetto o con i suoi escrementi e con il contatto diretto con una persona infetta. Per maggiori notizie si rimanda all’articolo Escherichia coli gli antibiotici sono efficaci o dannosi?
Le infezioni da Escherichia coli produttore di Shiga-tossine (STEC) devono essere trattate adeguatamente attraverso una specifica terapia antibiotica per non andare incontro a complicanze quali: la sindrome emolitico-uremica che può causare l’insufficienza renale ed ulteriori complicanze anche gravi. Per questa ragione in presenza di un’improvvisa e ripetuta diarrea emorragica è opportuno che il medico indirizzi il paziente ad esami specifici che consistono in test di laboratorio che permettono di individuare la presenza del patogeno produttore di Shiga-tossine. Dopo aver diagnosticato il patogeno è necessario intraprendere le terapie farmacologiche più adatte per debellare il ceppo produttore di Shiga-tossine (STEC) che consistono in genere in un ciclo di antibiotici anche se è in dubbio l’efficacia di questa cura. Ulteriori informazioni su Escherichia coli la cura e la prevenzione.
Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…
Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…
La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…
Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…
Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…
Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…