Categories: Approfondimenti

Helicobacter pylori trasmesso con un bacio?

Helicobacter pylori trasmesso con un bacio: vero o falso?

Fino ad ora si è sempre parlato della pericolosità del batterio Helicobacter pylori, giacchè è alla base di semplici problemi intestinali come allo stesso tempo di tumori allo stomaco, e quindi, non è mai abbastanza sapere come potersi difendere da questo pericoloso batterio. Nel precedente articolo Helicobacter pylori test positivo nella diagnosi si è visto come sia possibile diagnosticarlo, in questo, invece, vediamo come sia possibile evitarlo. A tale scopo è necessario sapere quali sono le vie di trasmissione, potendo dare così una risposta a quelle persone che vogliono sapere se l’helicobacter pylori trasmesso con un bacio, sia un episodio reale o surreale. Per quanto fantascientifico possa sembrare, alcuni studi dimostrano che il 30% delle persone affetta da Helicobacter pylori nella mucosa gastrica, mostra la presenza del batterio anche nella bocca . È però abbastanza sicuro che non c’è colonizzazione stabile della cavità orale e che il microrganismo è presente solo transitoriamente a causa del reflusso gastroesofageo fisiologico o patologico .E ‘altamente improbabile che possa essere coinvolto in infezioni della bocca , ma la trasmissione orale non può essere esclusa. Tuttavia la carica batterica è piuttosto basso in bocca e difficilmente in grado di causare un’infezione se trasmessi a qualcun altro. In conclusione con le con le attuali conoscenze e risultati di diverse ricerche possiamo dire che è altamente improbabile che H. pylori può essere trasmesso con un bacio. Quindi, la risposta alla domanda che fa da titolo a questo articolo è parzialmente negativa.

Soggetti più a rischio

helicobacter pylori trasmesso con un bacio: c’è da preoccuparsi?

Come qualsiasi altro tipo di infezioni, anche per quella causata dall’ Helicobacter pylori mostra dei soggetti più inclini a contrarre la stessa. Tra i tanti, hanno una notevole rilevanza i bambini e gli anziani, perchè entrambi hanno un sistema immunitario più fragile di un adulto, a meno che quest’ultimo non sia immunodepresso a causa di chemioterapie ed altre terapie tumorali. Per concludere, restando in tema, si consiglia la lettura di questo articolo Helicobacter pylori i sintomi e la cura dell’infezione.

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago