Categories: Approfondimenti

Individuare il batterio escherichia coli nel cibo: spam o realtà?

E’ possibile individuare il batterio escherichia coli nel cibo prima di mangiarlo?

La domanda che fa da titolo a questo paragrafo, se la pongono quasi tutti, soprattutto i viaggiatori, che vorrebbero capire se sia possibile individuare il escherichia coli nel cibo, prima che questo sia consumato, al fine propriamente precauzionale.  La precauzione in merito all’infezione da escherichia coli non è mai sbagliata, visto che sebbene non sia un’infezione mortale, può comunque causare gravi conseguenze a tutto l’organismo ( si veda per esempio il seguente articolo Escherichia coli nelle urine cura e prevenzione). Tornando, all’argomento principale, c’è da dire che l’interrogativo riportato di sopra ha una risposta positiva, esiste ,infatti, un test che aiuta ad individuare il batterio escherichia coli nel cibo. I dettagli di quest’ultimo sono riportati nel prossimo paragrafo, nel contempo si consiglia la lettura di questo articolo Infezione da escherichia coli : come evitarla.

Come funziona il test?

test per individuare il batterio escherichia coli nel cibo esiste?

Come accennato nel precedente paragrafo esiste un test ad uso casalingo, basato sul metodo elisa, lo stesso alla base del comune test di gravidanza ad uso casalingo. Come quest’ultimo il test per individuare il batterio escherichia coli nel cibo, prevede gli antigeni dello stesso.  A dispetto di un normale esame da laboratorio, fornisce risultati in 20 massimo 26 ore, ed è in grado di analizzare i campioni  uccisi dal calore.  Questo test, è disponibile anche in Italia, perchè è distribuito dalla 3M, e si chiama 3M Tecra E.Coli  O157. Per maggiori informazioni in merito al costo e alla disponibilità del seguente test è possibile consultare sia la stessa azienda che il proprio medico di famiglia.

Infine, si vuole sancire al fine di tutelare la salute del lettore e nell’essere conforme alle leggi vigenti in materia di salute, che le informazioni riportate hanno uno scopo prettamente illustrativo, che non devono assolutamente eludere il parere medico.

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago