Tra le varie funzioni da attribuire ai batteri buoni chiamati lattobacilli c’è anche quella di determinare la secrezione di acido lattico che consente al pH vaginale delle donne in età fertile di mantenere la sua acidità, una condizione indispensabile per ostacolare l’aggressione batterica responsabile di infezioni alle vie urinarie. Un’altra funzione importante è quella di rendere digeribili gli alimenti a livello dell’intestino crasso, sostanzialmente i lattobacilli sono capaci di produrre vitamine ed acidi grassi, attivando così un effetto immunostimolante di grande aiuto per contrastare i patogeni. Una condizione di salute ottimale favorisce quindi la produzione di secrezioni vaginali che favoriscono la vita dei lattobacilli, che a loro volta condizionano l’ambiente vaginale rendendolo ideale per la loro sopravvivenza. Le secrezioni vaginali hanno un’azione di tipo difensiva grazie alla loro stessa composizione, a partire dal contenuto di glicogeno che viene trasformato in acido lattico sia dalle cellule della mucosa vaginale, sia dai lattobacilli attraverso un processo di fermentazione; nello specifico all’acido lattico spetta il compito di mantenere acido il pH vaginale una condizione che tiene lontano i più comuni batteri responsabili di infezioni acute oppure croniche. Maggiori informazioni si trovano su Infezione delle vie urinarie diagnosi.
Quando i batteri sono in equilibrio tra loro la flora batterica vaginale adempie al ruolo difensivo, in quanto i lattobacilli rappresentano un’alta percentuale dei microrganismi vaginali totali mentre i patogeni aerobi ed anaerobi costituiscono una bassa percentuale tendenzialmente il rapporto tra batteri patogeni e benefici è di 1 a 10, in questo modo mancano le condizioni che possono favorire l’insorgenza di malattia infezione. Nel caso in cui questo rapporto subisce delle alterazioni, a causa di diversi fattori eziologici fisiologici e patologici, allora i patogeni trovano le condizioni che possono favorire la loro propagazione a partire dalla smodata fase di riproduzione che li porta a superare il numero dei lattobacilli. Altre notizie utili su Infezione vie urinarie urinocultura.
Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…
Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…
La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…
Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…
Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…
Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…