Categories: Approfondimenti

Terapia immunitaria Uro Vaxom

Terapia immunitaria Uro Vaxom

In caso di infezioni recidivanti delle vie urinarie provocate dall’aggressione e dalla successiva propagazione delle colonie di Escherichia coli la recente letteratura clinica suggerisce una terapia immunitaria che si bada sull’assunzione orale di lisato di Escherichia coli, nello specifico viene indicato come trattamento farmacologico il presidio medico Uro Vaxom, si tratta di un farmaco di origine biologica che viene utilizzato per la sua azione stimolante sul sistema immunitario, per cui a scopo preventivo può essere adoperato per aumentare le difese dell’organismo. Questo farmaco viene quindi indicato per prevenire le infezioni ricorrenti del sistema urinario, con una certa elezione nel caso di cistiti, la corretta posologia dell’Uro Vaxom prevede anche che può essere utilizzato in associazione con altri trattamenti che di solito vengono prescritti dal medico in caso di infezioni urinarie nella fase acuta. Durante il trattamento è bene seguire le indicazioni del medico, per cui se sono stati prescritti allo stesso tempo degli antibiotici o dei disinfettati delle vie urinarie è necessario proseguire la cura. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Amoxicillina infezioni del tratto urinario.

Trattamento terapeutico

terapia immunitaria Uro Vaxom

In caso di terapia immunitaria quando si riscontra un’ipersensibilità è richiesta una maggiore attenzione durante la somministrazione di assunzione di Uro Vaxom, è bene poi informare il proprio medico curante qualora si seguono delle parallele cure farmacologiche ad uso interno oppure ad uso esterno, ma anche in caso di allergie ai principi attivi alla base del presidio medico è bene informare il medico. La somministrazione di tale farmaco viene indicata sia come trattamento preventivo per 3 mesi consecutivi per scongiurare la riproposizione di infezioni urinarie recidivanti in fase acuta,  sia come terapia di consolidamento fino alla scomparsa dei sintomi seguendo la posologia indicata sul foglietto illustrativo. Altre notizie si trovano su Escherichia coli trattamento antibiotico monoterapia e resistenza.

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago