Nei precedenti articoli si è vista la relazione tra escherichia coli e cistite ( vedi per esempio il seguente articolo Cistite da escherichia coli come curarla senza antibiotici), in questo invece, sarà descritta dettagliatamente la relazione che intercorre tra escherichia coli e la sepsi neonatale. Con il termine medico di sepsi neonatale si intende l’infezione del sangue, detta anche setticemia, che si verifica nei neonati. Questa infezione è causata solitamente da escherichia coli, ma non sempre escherichia coli e la sepsi neonatale sono le due facce di una sola medaglia, ma la stessa può essere causata anche da un altro batterio gram-negativo come lo è lo streptococco di gruppo B.
I segni e i sintomi di questa infezione non sono di facile riconoscimento, soprattutto agli esordi possono essere subdoli ed ingannevoli. Vista la difficoltà nel riconoscimento della sintomatologia, è bene pensar male appena il neonato sembra stare male. Questo non è perchè si vogliono creare allarmismi, ma perchè di solito il primo sintomo per quanto generico e ingannevole, è la debolezza muscolare, propriamente chiamata ipotonia. Questa si accompagna un impallidimento della carnagione, irritabilità e mancanza di appetito.
Altri segni che devono far pensare alla presenza di un’infezione comprendono:
La lista potrebbe continuare ed includere altri sintomi fisici e clinici della presenza dell’infezione del sangue a causa dell’escherichia coli, ma non è compito di questo articolo sostituire il parare medico. E quindi, nel ricordare che le informazioni riportate non possono essere utilizzate a scopo diagnostico, si consiglia anche la lettura di questo articolo Infezione urinaria da escherichia coli in gravidanza.
Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…
Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…
La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…
Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…
Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…
Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…