Il comportamento dell’Escherichia coli enteroemorragico consiste nell’aggressione diretta dell’ospite dopo la quale viene rilasciata una tossina detta verocitotossina (VTEC) o (STEC), che provoca i principali sintomi dei disturbi gastrointestinali causati da infezioni batteriche quali: dolori intestinali, diarrea liquida a carattere emorragico, ma possono anche causare il quadro clinico della sindrome emolitico uremica (SEU) che causa danni renali più o meno severi nei pazienti; per cui può causare un quadro patologico che può determinare una malattia intestinale oppure evolvere in quadri di grave insufficienza renale. La tossina della shigatossina si riferisce a due famiglie di tossine, Stx/Stx1 che include la tossina prodotta da Shigella dysenteriae e Stx2. In ambito clinico per limitare gli effetti della citotossicità della shigatossina tipo II da Escherichia coli O157:H7 si utilizza il Lactobacillus plantarum isolato dal kefir ed è in grado di ridurre così l’attività citotossica della Stx, prevenendo gli eventuali danni da ascrivere all’Escherichia coli O157:H7. Altre informazioni si trovano su Infezioni gastriche Escherichia coli.
La maggior parte dei casi di infezioni veicolate dall’ Escherichia coli enteroemorragici si devono al sierotipo O157:H7, un patogeno che statisticamente è responsabile principalmente di focus infettivi principalmente nel bestiame da allevamento, ma può aggredire anche altri animali domestici ed alcuni mammiferi selvatici. Quando si diagnosticano infezioni batteriche da Escherichia coli O157:H7 si manifestano dei sintomi caratteristici rappresentati da diarrea sanguinolenta grave, talvolta poi la patologia può assumere un decorso più grave progredendo verso la sindrome emolitico-uremica (HUS), che si innesca a causa del passaggio in circolo della tossina, si tratta di una condizione che potrebbe risultare letale visto che la percentuale di mortalità della sindrome emolitico-uremica è del 3-5%. Per ulteriori notizie si rimanda alla lettura di Escherichia coli ceppi EHEC e sindrome emolitico uremica.
Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…
Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…
La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…
Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…
Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…
Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…