In questo articolo vedremo che cosa è l’ Helicobacter pylori, che cosa comporta e come si cura. Helicobacter pylori è un batterio che infetta la mucosa dell’epitelio gastrico umano.Il fluido gastrico umano è molto acido e questo batterio è uno dei pochi con la capacità di vivere, esso è composto di enzimi digestivi e acido cloridrico che distrugge la maggior parte dei batteri e virus, tranne questo. Questo batterio ha la capacità di scavare nell’epitelio dello stomaco, provocando quel fenomeno chiamato reflusso, che si controlla con una determinata dieta. Quindi, in sintesi in caso di infezione da Helicobacter pylori la dieta per il reflusso pare essere l’unica soluzione. Ma come si manifesta questa infezione? In che consiste questa dieta? Le risposte si trovano nel seguente paragrafo, nel contempo per analogia concettuale si consiglia la lettura di questo articolo L’escherichia coli: come spiegarlo ai bambini.
Come accennato alla fine del precedente paragrafo in questo saranno illustrate la sintomatologia e la cura dell’infezione da Helicobacter pylori. Quando una persona è infettata dal batterio , questo attacca la mucosa gastrica che agisce proteggendo sia lo stomaco che il duodeno, scatenando così la produzione di ulcere. Queste ultime possono scatenare i seguenti sintomi, che saranno soggetti al criterio di soggettività:
Inoltre, lo stesso batterio può può influenzare il sistema nervoso centrale e la motilità esofagea dando origine al reflusso. Quest’ultimo può essere regolato seguendo una dieta che prevede:
Insomma bisogna evitare tutti gli alimenti che possono contribuire ad aumentare il pH dello stomaco, già alterato a causa del reflusso.
Ricordando che le seguenti informazioni hanno carattere puramente descrittivo si consiglia anche la lettura di questo articolo Infezione da escherichia coli : come evitarla.
Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…
Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…
La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…
Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…
Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…
Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…