Categories: Approfondimenti

Vino rosso per eliminare la Salmonella?Vero o falso

Il vino rosso per eliminare la Salmonella: tutta la verità

In questo articolo cercheremo di dare una risposta ad un quesito molto comune tra i navigatori del web, ossia se si può utilizzare il vino rosso per eliminare la Salmonella ( per chi non conoscesse il seguente batterio, si consiglia la lettura di questo articolo Salmonella i sintomi la terapia e il contagio per mezzo di cibi). Per quanto assurdo possa sembrare, la risposta è parzialmente positiva, nel senso che non ci sono molte prove a favore della validità terapeutica del vino rosso sulla salmonella, però è un chiaro dato di fatto che la combinazione di acidità, polifenoli, ed etanolo, presenti  nello stesso è antisettico, e quindi se usato in dosi moderate, potrebbe essere in grado di eliminare il batterio. Certo è che per avere gli stessi risultati di una cura antibiotica adeguata, si dovrebbe consumare del vino rosso altamente concentrato, il che significherebbe di alto grado alcolico. Questo metodo avrebbe come risvolto positivo l’espulsione del virus, ma dall’altro canto una sbornia esagerata, che potrebbe pure compromettere il fegato, anche se una tantum. Quindi, c’è da dire che sebbene sia parzialmente possibile utilizzare il vino rosso per eliminare la Salmonella è meglio non scegliere questo metodo naturale, e le ragioni non sono da riscrivere.

Precauzioni

vino rosso per eliminare la salmonella: verità o fantasia?

Nel precedente paragrafo abbiamo visto come razionalmente e su dati chimico-fisico sia possibile utilizzare il vino rosso per eliminare la salmonella, il batterio patogeno alla base della salmonellosi. Si è visto al contempo perché sia preferibile però non sostituirla ad una cura antibiotica adeguata. In questo vedremo come sia comunque possibile sfruttare il vino rosso per eliminare la salmonella e ridurre il rischio di contagio. Ricordando che il vino rosso è un potente asettico, si può utilizzare lo stesso come disinfettante per frutta e verdura, e uova, che sono la principale fonte della salmonella ( vedi il seguente articolo Salmonella di gruppo B e le uova: una relazione pericolosa), prima che questi siano consumati. Quindi, volendo fare un sunto, è possibile utilizzare il vino rosso per eliminare la Salmonella, ma solo quando lo stesso non sia ancora entrato nell’organismo,in altre parole come disinfettante naturale.

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago