Categories: Approfondimenti

Escherichia coli nell’acqua come avviene la contaminazione

Escherichia coli nell’acqua

Tra le diverse sedi in cui si può annidare l’Escherichia coli vi è anche nell’acqua, quando si rileva la presenza di questo patogeno allora vuol dire che  è avvenuta la contaminazione attraverso le feci di qualche animale per cui l’acqua ha subito contaminazioni fecali. In condizioni normali l’Escherichia coli è un batterio presente nell’intestino dell’uomo e di molti animali non avendo alcun carattere di patogeno, il batterio può aderire all’intestino e scatenare infezioni di diverso tipo, in particolare  la contaminazione può avvenire nel caso non solo di consumo di acqua contaminata ma anche di cibi contaminati da feci di animali a loro volta aggrediti dal patogeno, per cui non solo la verdura deve essere lavata e disinfettata prima di essere mangiata, perché può essere stata irrigata con acqua infetta o con concimi infetti, ma anche la carne deve essere trattata con le dovute cautele in quanto l’Escherichia coli  può insinuarsi in diversi mammiferi, in tal caso non solo si raccomanda di lavarsi accuratamente le mani dopo aver maneggiato la carne ma anche di mangiarla ben cotta. Altre notizie su Ceppo di Escherichia coli che produce ESBL infezioni.

Analisi

Escherichia coli nell’acqua

Sono state predisposte diverse analisi dell’acqua per determinare la presenza dell’Escherichia coli, che permettono di appurare se essa è stata infettata da feci contaminate del patogeno in questione, in genere la contaminazione si verifica quando le feci infette degli animali finiscono per entrare in contatto diretto con le acque di laghi, fiumi e soprattutto rifornimenti idrici. In presenza poi di scarse oppure inesistenti disinfezione che prevedono i trattamenti di purificazione è possibile che si veicoli l’infezione anche all’uomo. Trattandosi di un batterio responsabile di un gran numero di infezioni, le analisi microbiologiche dell’acqua destinata al consumo umano e dell’acqua di piscina sono delle prassi che devono essere eseguite ciclicamente e la loro analisi prevede l’uso di parametri specifici che permettono di individuare la presenza dell’Escherichia coli. Si rinvia alla lettura dell’articolo Escherichia Coli ozono potere battericida e pastorizzazione.

Redazione

Recent Posts

Salute e alimentazione: l’integrazione a supporto della buona nutrizione

Uno stile di vita sano è il segreto per una vita lunga e felice.Tanti problemi…

3 anni ago

Healthcare: come fare trading nel settore sanitario

Il trading online è diventata, ormai, la modalità d’investimento prediletta da parte dei risparmiatori di…

4 anni ago

La Colonscopia: a cosa serve, quando farla

La Colonscopia è un esame importante relativo all'intestino. Si tratta di un'indagine diagnostica di primaria…

7 anni ago

Colite pseudomembranosa quadro clinico

Colite pseudomembranosa quadro clinico La formazione di una pseudomembrana caratterizza il quadro clinico della colite…

8 anni ago

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci

Lesioni nella mucosa del piccolo intestino: abuso farmaci Il consumo cronico di aspirina a basse…

8 anni ago

Candida intestinale come si manifesta

Candida intestinale come si manifesta Gli episodi di candida intestinale si instaurano nel caso in…

8 anni ago